Il verbo essere ha il significato principale di esistere, vivere, accadere, avere una qualità o identità, trovarsi impegnato in un’azione o in una situazione.
Il verbo stare ha il significato principale di trovarsi in un luogo e restarci, fermarsi, sostare, rimanere fermo in una certa posizione, trovarsi impegnato in un’azione o in una situazione.
Il verbo essere e il verbo stare condividono il significato di ‘trovarsi’ (sono a casa, sto a casa) e di ‘consistere’ (dov’è il problema?, dove sta il problema?), ma i due verbi non sono sempre interscambiabili.
Per esempio, “Sto a Roma.” può indicare sia il fatto di abitare a Roma che il fatto di starci momentaneamente, mentre “Sono a Roma.” indica solo il fatto di essere di passaggio, oppure dicendo “stai calmo!” si invita qualcuno a mantenere la calma, mentre dicendo “sei calmo!” si fa un’osservazione sulla condizione in cui una persona si trova in un certo momento.
Essere | Stare |
---|---|
Avere come caratteristica, qualità o identità | |
Marco è intelligente. | |
Marco è un bel ragazzo. | |
Provenire | |
Marco è di Roma. | |
Verificarsi | |
Sono le quattro del pomeriggio. | |
Risiedere, vivere | |
Sto a Roma. | |
Trovarsi in un luogo (in un certo momento) | |
Sono a casa. | Sto a casa. |
Sono in spiaggia. | Sto in spiaggia. |
Mi piace stare al sole. | |
Avere una particolare condizione fisica o psicologica | |
Sto bene. | |
Presentarsi in un certo modo | |
Questa pettinatura ti sta bene. | |
Avere una relazione | |
Marco e Federica stanno insieme. | |
Trovarsi in una situazione ecc. | |
Sono a dieta. | Sto a dieta. |
Sono in forma. | Sto in forma. |
Sono in viaggio. | Sto in viaggio. |
Preferisco essere sveglio quando arrivi. | Preferisco stare sveglio ad aspettarti. |
Sono seduto in questa posizione da un’ora. | Sto seduto da un’ora. |
Sei ancora fermo a quell’offerta? | Stai fermo! |
Sei un tipo calmo o agitato? | Stai calmo! |
Sei attento o distratto? | Stai attento! |
Consistere | |
Dov’è l’errore? | Dove sta l’errore? |
Tutto sta nel trovare un’intesa. |
Nei tempi composti, il verbo essere e il verbo stare coincidono.
essere
“Sei tu a fare rumore?” > “Sei stato tu a fare rumore?”
stare
“Stai bene qui?” > “Sei stato bene qui?”