Gli aggettivi possessivi indicano chi ha una particolare relazione (di possesso, parentela, amicizia ecc.) con ciò che è espresso dal nome che accompagnano.
Gli aggettivi possessivi concordano nel genere (maschile, femminile) e nel numero (singolare, plurale) con il nome che accompagnano, tranne altrui che è invariabile.
I possessivi mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro sono anche pronomi possessivi: gli aggettivi accompagnano un nome (il mio libro), mentre i pronomi lo sostituiscono (Di chi è quel libro? È mio).
Aggettivi possessivi | ||||
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
1a p. sing. | Mio | Miei | Mia | Mie |
2a p. sing. | Tuo | Tuoi | Tua | Tue |
3a p. sing. | Suo | Suoi | Sua | Sue |
1a p. plur. | Nostro | Nostri | Nostra | Nostre |
2a p. plur. | Vostro | Vostri | Vostra | Vostre |
3a p. plur. | Loro | Loro | Loro | Loro |
3a p. sing. e plur. | Proprio | Propri | Propria | Proprie |
3a p. sing. e plur. | Altrui |
Mio
1a persona singolare
Il mio libro ha la copertina blu.
I miei libri hanno la copertina blu.
La mia penna è blu.
Le mie penne sono blu.
Ma voi dovete sapere che mio padre mi lasciò ricco […]
Tuo
2a persona singolare
Il tuo libro ha la copertina blu.
I tuoi libri hanno la copertina blu.
La tua penna è blu.
Le tue penne sono blu.
Oh Niccolò Copernico, qual gusto sarebbe stato il tuo nel veder con sì chiare esperienze confermata questa parte del tuo sistema!
Suo
3a persona singolare
Il suo libro ha la copertina blu.
I suoi libri hanno la copertina blu.
La sua penna è blu.
Le sue penne sono blu.
[…] e sempre mi diceva prima di questa sua partenza per la Sardegna, che io non l’avrei più riveduto.
Nostro
1a persona plurale
Il nostro libro ha la copertina blu.
I nostri libri hanno la copertina blu.
La nostra penna è blu.
Le nostre penne sono blu.
Noi ci rallegriamo, non senza invidia, con que’ nostri lettori che non han visto le cose in quello stato […]
Vostro
2a persona plurale
Il vostro libro ha la copertina blu.
I vostri libri hanno la copertina blu.
La vostra penna è blu.
Le vostre penne sono blu.
Tutto bene, eh? anche senza di me. Ne fate di meno, benissimo, è vero? del vostro vecchio maestro.
Loro
3a persona plurale
Il loro libro ha la copertina blu.
I loro libri hanno la copertina blu.
La loro penna è blu.
Le loro penne sono blu.
Pareggiati in questo modo i loro conti, si strinsero la mano […]
Proprio
3a persona singolare e plurale
Si usa al posto dei possessivi di terza persona singolare e plurale per indicare chiaramente che il possessore è il soggetto della frase e non qualcun’altro.
Francesco deve portare il proprio libro.
Tutti devono esprimere la propria idea.
Perdere l’orologio voleva dire essere fuori del proprio tempo vero, perdere se stessi.
Altrui
3a persona singolare e plurale
Di altri, appartenente a un’altra persona o ad altre persone
Non prendere le cose altrui.
Usava con tutti un tono di malagrazia, burbero e sbrigativo, apparendo sempre distratta ai discorsi altrui, come avesse ognora la mente indaffarata.
Traduzioni
Italiano | English | Français | Español | Deutsch | |
---|---|---|---|---|---|
Aggettivi possessivi | Possessive adjectives | Adjectifs possessifs | Adjetivos posesivos | Possessive adjektive | |
1a p. s. M | Mio | My | Mon | Mi | Mein |
1a p. s. F | Mia | My | Ma | Mi | Meine |