Uso
L’indicativo trapassato prossimo si usa per parlare di un’azione passata anteriore a un’altra azione passata, espressa con l’indicativo passato prossimo.
Azione passata anteriore a un’altra azione passata
Sei andato al cinema con Paola, ieri?
No, quel film l’avevo visto la settimana scorsa.
Ieri non ti ho trovato a casa +… dov’eri andato?
Sono arrivato alla stazione alle quattro, ma il treno era già partito.
Quando sono arrivato alla stazione, il treno era già partito.
[…] Ma Carlo perché sei tornato? Ti avevo detto di cercare un medico!
Mi sono dimenticato che Mario era partito.
Mario non ha detto a nessuno che era tornato.
Ho incontrato quell’amico a cui avevo telefonato ieri.
Sono andato dove mi avevano detto.
Sono tornato come mi avevano chiesto.
Mai che mi ricordassi che adesso l’avevo raggiunto e che avevamo la stessa esperienza.
Coniugazione attiva
Ausiliare ‘essere’ o ‘avere’ coniugato all’indicativo imperfetto + participio passato
Indicativo trapassato prossimo | ARE (1a coniugazione) | ERE (2a coniugazione) | IRE (3a coniugazione) |
---|---|---|---|
Ausiliare Avere | Parlare | Tenere | Dormire |
1a p. sing. | avevo parlato | avevo tenuto | avevo dormito |
2a p. sing. | avevi parlato | avevi tenuto | avevi dormito |
3a p. sing. | aveva parlato | aveva tenuto | aveva dormito |
1a p. plur. | avevamo parlato | avevamo tenuto | avevamo dormito |
2a p. plur. | avevate parlato | avevate tenuto | avevate dormito |
3a p. plur. | avevano parlato | avevano tenuto | avevano dormito |
Ausiliare Essere | Andare | Cadere | Partire |
1a p. sing. | ero andato / a | ero caduto / a | ero partito / a |
2a p. sing. | eri andato / a | eri caduto / a | eri partito / a |
3a p. sing. | era andato / a | era caduto / a | era partito / a |
1a p. plur. | eravamo andati / e | eravamo caduti / e | eravamo partiti / e |
2a p. plur. | eravate andati / e | eravate caduti / e | eravate partiti / e |
3a p. plur. | erano andati / e | erano caduti / e | erano partiti / e |