La proposizione relativa aggiunge informazioni riguardo un elemento presente nella proposizione reggente.
Infinito
Preposizione + pronome relativo (cui, quale) + infinito presente
C’è qualcuno di cui fidarsi?
C’è qualcuno del quale fidarsi?
Sto cercando una persona con cui studiare.
Sto cercando una persona con la quale studiare.
Sto cercando delle persone con cui studiare.
Sto cercando delle persone con le quali studiare.
Se uomini e donne cominciassero a vivere i loro effimeri sogni, ogni fantasma diventerebbe una persona con cui cominciare una storia d’inseguimenti […]
Essere il solo, l’unico, il primo, l’ultimo + A + infinito presente o passato
Francesca è sempre la prima ad arrivare.
Marco è il solo ad essere arrivato in orario.
E anche il maestro se ne lodava, perché lo vedeva attento, studioso, intelligente, sempre il primo a entrare nella scuola […]
DA + infinito presente
Ti porto un libro da leggere.
Ho comprato qualcosa da mangiare.
Non c’è niente da fare.
E dovunque trovava persone da amare e dalle quali essere amata […]
Participio
La proposizione relativa implicita con il participio presente o il participio passato sostituisce una proposizione relativa esplicita (il ragazzo che abbiamo incontrato ieri, la ragazza che è arrivata ieri). Il participio si accorda con il soggetto. L’azione della proposizione relativa è contemporanea alla reggente con il participio presente e anteriore con il participio passato. Questo tipo di frase complessa si può formare con i verbi transitivi e alcuni verbi intransitivi.
Molte persone accorrenti da varie parti si stanno radunando in piazza.
C’era un gabinetto, senz’acqua naturalmente, ma un vero gabinetto, col sedile di porcellana. Era il solo esistente a Gagliano […]
Il ragazzo incontrato ieri è molto simpatico.
I ragazzi incontrati ieri sono molto simpatici.
La ragazza arrivata ieri è molto simpatica.
Le ragazze arrivate ieri sono molto simpatiche.
e, arrivato insieme con l’annuncio di un nobile matrimonio e di una buona sistemazione burocratica, l’ordine precipitoso di vendita non parve a nessuno un indizio di fallimento.