Proposizione subordinata

Temporale implicita

La proposizione subordinata temporale indica in quale momento o in relazione a quale evento si realizza ciò che è espresso nella proposizione reggente.

Il soggetto delle due proposizioni coincide.

Infinito

Prima di + Infinito presente

Chiamerò prima di partire.

Prima di, Dopo + Infinito passato

Non chiamerò prima di essere arrivato.

Chiamerò dopo essere arrivato.

Gerundio

Gerundio presente

Tornando a casa comprerò il latte.

Ascolto la radio camminando.

Participio

La proposizione implicita con il participio passato sostituisce una proposizione implicita con l’infinito passato (dopo aver superato l’esame, potrò partire) o una proposizione esplicita (appena avrò superato l’esame, potrò partire).

Questo tipo di frase complessa (detta anche costruzione assoluta) si può formare con i verbi transitivi e alcuni verbi intransitivi.

Il participio passato si accorda con l’oggetto quando il verbo è transitivo e con il soggetto quando il verbo è intransitivo.

Appena, Una volta, Dopo + Participio passato

Verbi transitivi

Superato l’esame potrò partire.

Superata la prova potrò partire.

Verbi intransitivi

Arrivato a scuola Stefano ha visto il suo amico.

Arrivata a scuola Stefania ha incontrato la sua amica.




Commenti

Novità

Pdf

Premium