Proposizione subordinata

Concessiva implicita

La proposizione subordinata concessiva esprime un fatto che non ha effetto su quanto detto nella proposizione reggente.

Il soggetto delle due proposizioni coincide.

Infinito

A costo di, a rischio di, neanche a, per + Infinito presente

Dico la mia opinione a costo di essere scortese.

Francesco non parte neanche a pregarlo.

Per essere così economica è un’ottima automobile.

Gerundio

Pur, Anche, Neanche + Gerundio presente o passato

Pur lavorando molto non vengo promosso.

Pur avendo lavorato molto non ho ottenuto la promozione.

Participio

La proposizione con il participio passato sostituisce una proposizione in forma passiva (sebbene fosse stato sconsigliato …; pur essendo stato sconsigliato …). Il participio passato si accorda con il soggetto. Questo tipo di frase complessa si può formare solo con i verbi transitivi.

Sebbene, Anche se, Per quanto, Quantunque, Pur + Participio passato

Sebbene sconsigliato Mario è partito.

Benché sconsigliata Maria è partita.




Commenti

Novità

Pdf

Premium