Avverbi Indefiniti

Quantitativi

Gli avverbi quantitativi indicano in modo indefinito una quantità, rispondendo alla domanda: quanto?

Accompagnano:
- un aggettivo > sei molto intelligente;
- un altro avverbio > cammini troppo lentamente;
- un verbo, specificando in che misura si verifica l’azione del verbo stesso > dormi troppo.


Non … niente | non … nulla | non… affatto | non… minimamente

Non conta nulla!
Non conta niente!
Tu non disturbi affatto.

Non… per niente | non… per nulla | non… nient’affatto

Non sono per nulla soddisfatto.

Poco | Un po’ | un poco | un pochino

Io cammino poco.

Io cammino un po’.

Alquanto | piuttosto

Io sono alquanto stanco.

Abbastanza | sufficientemente

Tu cammini abbastanza.

Così | talmente

Tu sei così simpatico!

Molto | tanto | parecchio | assai | oltremodo

Carlo cammina molto.

Pienamente | completamente | del tutto

Io sono pienamente soddisfatto.

Solo | soltanto | solamente

Beatrice ha camminato soltanto un’ora.

Troppo | oltre misura | eccessivamente | Fin troppo

Stefano e Matilde dormono troppo.

Clara e Tobìa dormono fin troppo.

Meno| di meno | almeno | più | di più | né più né meno

Isotta e Luigi devono dormire meno.

Alice e Benedetto devono bere di meno.

Quasi | circa | All’incirca | press’a poco | pressappoco | su per giù | suppergiù

La bottiglia è quasi piena.

Sono quasi le sette.

Sono all’incirca le sette.

Appena | Appena appena

Lo conosco appena.

Sono appena le sette.

Lo conosco appena appena.

Altrettanto

Quel quadro vale molto e questo altrettanto.




Commenti

Novità

Premium

Pdf