Congiuntivo

Uso

Uso

Nella frase semplice, il modo congiuntivo si usa per esprimere esortazioni, desideri, speranze, dubbi.


Esortazioni e ordini indiretti

congiuntivo presente

Che sia tutto pronto per domani.

Si informi lui, se è interessato.

Vadano loro, se vogliono.

Esprimere meraviglia

congiuntivo imperfetto

Sapessi quanto è bravo!

Sapessi quanto tempo ci abbiamo messo a finire!

Esprimere un desiderio o una speranza

congiuntivo presente e imperfetto

Magari fosse vero!

Magari piovesse!

Che tu sia felice!

Possa io superare l’esame!

Esprimere un dubbio o un giudizio

congiuntivo presente e imperfetto

Che sia tutto vero?

E se fosse vero?

Mai che ci aiuti qualcuno!

Frase complessa

Nella frase complessa, il congiuntivo imperfetto si usa nel periodo ipotetico di 2o tipo e il congiuntivo trapassato si usa nel periodo ipotetico di 3o tipo. Il modo congiuntivo si usa inoltre in un gran numero di proposizioni subordinate. La scelta del tempo (presente, imperfetto, passato, trapassato) dipende dal tempo del verbo della proposizione reggente, secondo la concordanza dei tempi.

Credo che tu abbia ragione.

Mi chiedo dove sia Mario.

Sto cercando una persona che mi aiuti.

Andrò ovunque mi chiamino.

Andiamo prima che qualcuno cambi idea.

Vado lì nonostante non ci sia più nessuno.

Quel film è più bello di quanto dicano.


Coniugazione

Congiuntivo presente e passato

Congiuntivo imperfetto e trapassato




Commenti

Novità

Premium

Pdf