Uso
L’indicativo imperfetto si usa per descrivere persone, luoghi, situazioni e abitudini del passato, per evidenziare la relazione di un evento passato con il presente o con un’altra azione. L’indicativo imperfetto si usa inoltre per parlare di un’azione o di una situazione che non si è realizzata e per esprimere un’intenzione in modo attenuato.
Descrivere persone, luoghi, situazioni, abitudini del passato
Domenica al mare c’erano molte persone.
Quell’attore da giovane era davvero bello!
Un tempo questa spiaggia era molto bella.
Ieri non stavo bene, oggi mi sento meglio.
Ieri pioveva, oggi c’è il sole.
Prima lavoravo a tempo pieno, adesso lavoro part-time.
Il vento aveva voltato allo scirocco e faceva un tempo tiepido, burrascoso e scuro.
[…] siede a riprender fiato sul ciglio di un campo un tempo coltivato a cavoli e patate. Una volta c’era un bel podere; ma il proprietario è uno di quelli che hanno emigrato in città, e ora la boscaglia lo ha circondato, mezzo invaso.
Esprimere un’azione nel suo svolgimento, interrotta da un’altra azione o che si svolge contemporaneamente a un’altra azione passata
Nella costruzione stare + gerundio o al suo posto
Che stavi facendo quando ti ho telefonato?
Mettevo in ordine la casa.
Te dove stavi andando?
Io? Da nessuna parte. Guardavo se ti vedevo.
Narrazioni, sogni, fantasie
In sogno incontravo mio fratello e …
C’era una volta…
Stanotte, le disse, ho fatto un sogno. Mi vedevo che ero sonnambulo e camminavo sull’orlo della terrazza, col vuoto sotto.
Parlare di un’azione o di una situazione che non si è realizzata
Ho messo male il piede e per poco non cadevo.
Pietro un po’ avvilito si accinge a rifare il tormentato percorso. Questa volta inciampa… a momenti cascava!
Nella costruzione stare per + infinito
Quando mi hai chiamato stavo per uscire.
Il Riccetto aveva gli occhi induriti, afflitti, che quasi stava per piangere […]
Esprimere un’intenzione in modo attenuato, con il verbo volere
Al posto dell’indicativo presente (voglio parlarti) o del condizionale presente (vorrei parlarti)
Volevo parlarti.
[…] Non ho detto innamorare, volevo dire… Be’, hai perduto la parola? […]
Discorso indiretto
Mario disse che era stanco.
Relativa
Ho parlato con le persone che mi aspettavano.
Sono dovuto andare a casa dove tutti mi aspettavano.
Temporale
Mentre tornavo a casa, ha iniziato a piovere.
Quando ero giovane, uscivo spesso la sera.
Periodo ipotetico
Al posto del congiuntivo e del condizionale
Se andavo al cinema, ti chiamavo.
[…] se volevo far qualcosa, ottenere qualcosa dalla vita, non dovevo legarmi a nessuno […]
Coniugazione attiva
Verbi regolari: verbi in are | verbi in ere | verbi in ire
Verbi irregolari: verbi in are | verbi in ere | verbi in ire
Verbi in arre, orre, urre
Verbi regolari
Indicativo imperfetto | ARE (1a coniugazione) | ERE (2a coniugazione) | IRE (3a coniugazione) |
---|---|---|---|
1a p. sing. | parlavo | prendevo | dormivo |
2a p. sing. | parlavi | prendevi | dormivi |
3a p. sing. | parlava | prendeva | dormiva |
1a p. plur. | parlavamo | prendevamo | dormivamo |
2a p. plur. | parlavate | prendevate | dormivate |
3a p. plur. | parlavano | prendevano | dormivano |
Verbi irregolari
ARE (1a coniugazione)
Indicativo imperfetto | |
---|---|
Verbo | Fare |
1a p. sing. | facevo |
2a p. sing. | facevi |
3a p. sing. | faceva |
1a p. plur. | facevamo |
2a p. plur. | facevate |
3a p. plur. | facevano |
ERE (2a coniugazione)
Indicativo imperfetto | |
---|---|
Verbo | Bere |
1a p. sing. | bevevo |
2a p. sing. | bevevi |
3a p. sing. | beveva |
1a p. plur. | bevevamo |
2a p. plur. | bevevate |
3a p. plur. | bevevano |
Verbo | Essere |
1a p. sing. | ero |
2a p. sing. | eri |
3a p. sing. | era |
1a p. plur. | eravamo |
2a p. plur. | eravate |
3a p. plur. | erano |
IRE (3a coniugazione)
Indicativo imperfetto | |
---|---|
Verbo | Dire |
1a p. sing. | dicevo |
2a p. sing. | dicevi |
3a p. sing. | diceva |
1a p. plur. | dicevamo |
2a p. plur. | dicevate |
3a p. plur. | dicevano |
ARRE, ORRE, URRE (2a coniugazione)
Indicativo imperfetto | |
---|---|
Verbo | Trarre |
1a p. sing. | traevo |
2a p. sing. | traevi |
3a p. sing. | traeva |
1a p. plur. | traevamo |
2a p. plur. | traevate |
3a p. plur. | traevano |
Verbo | Porre |
1a p. sing. | ponevo |
2a p. sing. | ponevi |
3a p. sing. | poneva |
1a p. plur. | ponevamo |
2a p. plur. | ponevate |
3a p. plur. | ponevano |
Verbo | Condurre |
1a p. sing. | conducevo |
2a p. sing. | conducevi |
3a p. sing. | conduceva |
1a p. plur. | conducevamo |
2a p. plur. | conducevate |
3a p. plur. | conducevano |