Preposizione A

Uso

Locuzioni sostantivali

Nelle locuzioni sostantivali, la preposizione A collega due sostantivi in cui il secondo risponde alle domande: come? di che tipo?

Fotografia a colori


Verbi aspettuali

I verbi aspettuali seguiti dalla preposizione A e da un verbo all’infinito indicano l’inizio dell’azione espressa dal verbo all’infinito.

Inizio a lavorare tra poco.


andare, accingersi, avviarsi, cominciare, continuare, correre, iniziare, insistere, mettersi, proseguire, restare, stare, venire

Complementi indiretti

La preposizione A introduce l’oggetto indiretto:

Io telefono a Francesco.



accadere, affittare, andare, andare bene, andare incontro, andare male, annunciare, appartenere, assomigliare, bastare, badare, cantare, caricare, cercare, chiudere, chiedere, comunicare, confermare, consigliare, consumare, controllare, completare, credere, dare, distribuire, domandare, donare, esprimere, fare, fare conoscere, fare bene, fare male, fare vedere, finire, fissare, guardare, gridare, insegnare, interessare, mancare, mandare, manifestare, medicare, mettere, misurare, mostrare, offrire, ordinare, pagare, parlare, piacere, portare, preparare, prestare, promettere, proporre, raccomandare, raccontare, regalare, rendere, restituire, ripetere, rispondere, risultare, salvare, salutare, scrivere, sembrare, servire, sistemare, sorridere, spendere, spedire, spiegare, succedere, supplicare, telefonare, togliere, trovare, urlare, usare, venire fame, venire sonno, vendere, volere bene

Indica un luogo, un movimento verso un luogo, una distanza, un orario:

Io vado a casa.
Io abito a 3 km.
Io vengo all’una.


Indica una modalità o uno scopo dell’azione:

Io parlo a voce bassa.
Io chiudo la porta a chiave.
Io mi addormento al canto delle cicale.
Io esco a passeggio.



Può indicare una proporzione:

Io raggiungo la velocità di 100 km all’ora.
Noi mangiamo un cioccolatino a testa.


Proposizioni subordinate implicite

La preposizione A può introdurre subordinate relative, completive, causali, modali, condizionali.

Ti aiuto a sistemare.
Sono stato il primo a rispondere.
Mi sono spaventato a sentire quel rumore.


aiutare, accompagnare, allenarsi, convincere, coinvolgere, costringere, dedicarsi, essere bravo, essere disponibile, essere favorevole, fare bene, fare male, fare meglio, faticare, educare, esercitarsi, esortare, imparare, impegnarsi, incitare, insegnare, invitare, mandare, obbligare, portare, provare, riuscire, spingere, trattenere



Commenti

Novità

Premium

Pdf